Archivi categoria: Varie

Radio Illegale – 7 settembre 2019. Aperto per Cultura

Radio Illegale – 7 settembre 2019. Aperto per Cultura

Radio Illegale – 7 settembre 2019. Aperto per Cultura

Sabato 7 settembre 2019.
Cinque repliche alle ore 19.00 – 20.00 – 21.00 – 22.00 – 23.00
Via Arnaldo da Brescia, presso Hop – Mangiare Di Birra e Le Nouveau Bistrot
Aperto per cultura IV Edizione #apertopercultura2019 #innoallavita
Ingresso libero

Per informazioni sull’evento

Tel. 3351340361 (Luigi Mariano Di Carluccio)
Email: info@illegali.it
Pagina Facebook: glillegali

Si ringrazia il personale dei locali Hop – Mangiare Di Birra e Le Nouveau Bistrot, e l’ASCOM Confcommercio di Alessandria.

Sabato 7 settembre 2019 nell’ambito della quarta edizione di Aperto per Cultura nei pressi dei locali Hop – Mangiare Di Birra e Le Nouveau Bistrot, Via Arnaldo da Brescia, Alessandria, la Compagnia Gli Illegali, in collaborazione con BlogAL, presenta lo spettacolo Radio Illegale, con Massimo Brioschi, Antonio Coccimiglio, Monica Lombardi, Luigi Di Carluccio, Luciano Ponticello e con la collaborazione e l’amicizia di Renza Borello, Roberta Ponticello, Elisabetta Puppo.

Lo spettacolo che avrà una durata di circa venti minuti verrà replicato 5 volte nel corso della serata alle 19, alle 20, alle 21, alle 22, alle 23.

Inaugurazione del centro famiglia MondiTondi

Inaugurazione del centro famiglia MondiTondi

Inaugurazione del centro famiglia MondiTondi

Il centro famiglia MondiTondi finalmente inaugura!!

Il comune di Alessandria, la Cooperativa Semidisenape e l’Associazione Aspetto insieme gestiranno il centro, che si trova in Via Abba Cornaglia 29 angolo via Parnisetti ( sede di Aspetto).

PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE

Mattino, ore 10:
Lettura animata a cura di Gli Illegali per tutti i bambini
Saluti del Sindaco, dell’assessore alle politiche giovanili e del Presidente della fondazione CRAL
RInfresco

Pomeriggio, ore 16.
Presentazione delle attività del centro, laboratorio per bambini e merenda.

Vi aspettiamo per conoscerci, per vedere i nuovi locali del centro e scoprire le attività che vi proporremo.

MondiTondi fa parte di Alleanze Educative: bambini bene comune, un progetto scelto da Con i bambini nell’ambito del fondo di contrasti alla povertà educativa minorile.

La Befanooona – 6 gennaio 2019

La Befanooona – 6 gennaio 2019

La Befanooona - 6 gennaio 2019

Domenica 6 gennaio 2019. Ore 17
Sala dell’Affresco, Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria

La Befanooona
Spettacolo per bambini e adulti befani
Con Lorenza Torlaschi

Unica data della Befana ad Alessandria, prima nazionale.

Ingresso unico 4 euro
Alla fine patatine e succhi di frutta per tutti.

Per informazioni e prenotazioni
Sito web: www.illegali.it/prenota-subito
Tel. 3351340361
Email: info@illegali.it, blogalessandria@tiscali.it
Pagina Facebook: glillegali

Se la befana vien di notte, la Befanona quando arriva?
E chi è questa Befanona Ona Ona?
Possiede anche lei una scopa?
Da dove arriva?
Porta anche lei il carbone?
Il mistero si infittisce.

Per scoprire veramente chi è, vedere come è fatta, poterle fare tante domande, bisogna andare al Chiostro di Santa Maria di Castello, Sala dell’Affresco, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria, domenica 6 Gennaio 2019 alle ore 17.

Potrebbe essere l’unica occasione che avete per incontrare una vera Befanona ona ona!

Accorrete, accorrete!!!!! Befani di tutta Alessandria e provincia, la Befanona ona ona vi aspetta!

Si ringrazia il Chiostro Hostel and Hotel per essere di nuovo in pista con noi dopo una brevissima pausa natalizia

Continua la lettura di La Befanooona – 6 gennaio 2019

Inaugurazione bottega solidale – 10 dicembre 2018

Inaugurazione bottega solidale – 10 dicembre 2018

Inaugurazione bottega solidale - 10 dicembre 2018

SocialHub: la prima bottega solidale in carcere

https://www.eppela.com/it/projects/19462-socialhub-la-prima-bottega-solidale-in-carcere

SocialHub è il primo negozio italiano in carcere: uno spazio per dare visibilità a tutti gli attori del terzo settore e alle loro produzioni solidali.
Inaugurazione lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 18 presso Casa circondariale “Cantiello e Gaeta”, Piazza Don Soria 21, Alessandria.

Alle 18 vi intratterremo per 10 minuti prima della presentazione del progetto e della bottega.

Vi aspettiamo!

Biologia del Guasto – 6 gennaio 2018

Biologia del Guasto – 6 gennaio 2018

Biologia del Guasto - 6 gennaio 2018

Sabato 6 gennaio 2018. Ore 21
Teatro P. Giacometti, Corso Piave 2, Novi Ligure
Rassegna Tealtro

Biologia del guasto
Di: Cecilia De Angelis
Regia: Gian Franco Cereda
Con: Cecilia De Angelis, Gian Franco Cereda, Luigi Di Carluccio
Compagnia Codici Emotivi

Ingresso unico 10 euro
Tariffa ridotta per studenti e con carta “Io Studio” 5 euro
Biglietteria aperta in teatro dalle 20 il giorno dello spettacolo.
Per informazioni. Email: info@illegali.it

Sabato 6 gennaio 2018 alle ore 21, nell’ambito della rassegna Tealtro organizzata da Città di Novi Ligure in associazione con Acos S.p.a., presso il Teatro P. Giacometti, Corso Piave 2, Novi Ligure, verrà presentato lo spettacolo Biologia del guasto, di Cecilia De Angelis, regia Gian Franco Cereda, con Cecilia De Angelis, Gian Franco Cereda, Luigi Di Carluccio, compagnia Codici Emotivi.

E’ la storia di un uomo comune, nato con principi saldi e valori che si sono poi guastati in un dialogo – confronto, che rivela problematiche e compromessi con un taglio prevalentemente ironico. Su tutto, la quotidianità (tra gli oggetti che la rappresentano, il carrello della spesa) che fagocita ogni cosa, tra conflitti e problemi familiari.

Che sia la biologia a intervenire sui fenomeni che governano la vita e a modificare l’andamento degli esseri che calpestano la terra o soggiornano i mari.
Oppure la solita farfalla che sbatte le ali a Pechino per far piovere poi a Lugano quindici giorni dopo.
Che sia un incontro, o una duplicazione del DNA… sia quel che sia, a volte ci si guasta.

Si ringraziano la Città di Novi Ligure e il personale della biblioteca di Novi Ligure per l’organizzazione della rassegna Tealtro.