Compagnia Teatrale Gli illegali

Compagnia Teatrale Gli illegali

Cerca
Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Lo spirito del teatro. Premio Marco Triches
  • Vaccini. La web serie
  • Borgo del teatro 2020
    • L’archivio delle storie
    • Laboratori di scrittura. Sulle strade della memoria
    • Quattro spettacoli li facciamo!
    • Radio illegale
    • Una festa in mascherina
  • Spettacoli
    • American shitting
    • Favole napoletane
    • Giorni felici
    • Peccato per tutto il resto
    • Rivelacovid
    • SpiazzALessandria
    • Teseo e il minotauro un anno di paternità
    • Via Manzoni, fino a qui
    • Archivio
  • Borgo del Teatro – archivio
    • Borgo del teatro 2018
    • Borgo del teatro 2019
Vaccini. La web serie. Dalla parte degli inoculatori
Vaccini

Vaccini. La web serie. Il cane

1 Marzo 2021 dicarl

Vaccini. Dalla parte degli inoculatori. Il cane

🏴‍☠️ Vaccini è una delle attività on line della nostra compagnia teatrale in questo periodo.
Web: www.illegali.it/vaccini/
Youtube: Gli Illegali
Instagram: illegaliteatro

alessandriavaccini

Navigazione articolo

Articolo precedenteAggiornamento e scadenza concorso fotografico Lo spirito del teatro. Premio Marco TrichesArticolo successivoPrima selezione concorso fotografico Lo spirito del teatro. Premio Marco Triches

Compagnia Teatrale Gli Illegali
Via Santa Maria di Castello 25
15121 Alessandria
Sito web: https://www.illegali.it
Email: info@illegali.it
Pagina Fb: Gli Illegali
Instagram: illegaliteatro
Youtube: Gli Illegali - compagnia teatrale

Prossimi eventi

  • In questo momento non ci sono eventi dal vivo.
    Portiamo avanti le nostre due iniziative on line Accogliamo la memoria e Accogliamo la memoria - speciale scuola

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti!

Pagina Facebook

Instagram

illegaliteatro

Illegali e BlogAL sono la stessa realtà e oggi di Illegali e BlogAL sono la stessa realtà e oggi dismettiamo momentaneamente i panni di teatranti.

17 piantine piantate il 17 aprile alle ore 09:17 perché noi di BlogAL non siamo scaramantici ma amiamo seguire piccoli/ grandi progetti.
Grazie al Comune di Alessandria e alla Scuola Morbelli per essere nostri partner in questa iniziativa!
Le piantine sono nell'area verde di fronte alla scuola Morbelli. Abbiatene cura. Noi verremo a controllare.
Grazie a Yuliia Zinchenko responsabile per l'associazione del progetto
Illegali e BlogAL sono la stessa realtà e oggi di Illegali e BlogAL sono la stessa realtà e oggi dismettiamo momentaneamente i panni di teatranti.

17 piantine piantate il 17 aprile alle ore 09:17 perché noi di BlogAL non siamo scaramantici ma amiamo seguire piccoli/ grandi progetti.
Grazie al Comune di Alessandria e alla Scuola Morbelli per essere nostri partner in questa iniziativa!
Le piantine sono nell'area verde di fronte alla scuola Morbelli. Abbiatene cura. Noi verremo a controllare.
Grazie a Yuliia Zinchenko responsabile per l'associazione del progetto
Sì, abbiamo scelto le trenta foto finaliste del c Sì, abbiamo scelto le trenta foto finaliste del concorso fotografico Lo spirito del teatro. Premio Marco Triches e ne pubblichiamo l’elenco.
Tuttavia per noi non è questo l’aspetto più importante dell’iniziativa.
L’aspetto più importante è aver avuto circa 200 autrici e autori, con più di 500 foto che ci aiutano con la loro presenza e con i loro lavori a ricordare Marco in questo modo.
Li ringraziamo con tutto il cuore per questo supporto.
Ci piacerebbe averle tutte e tutti con noi in presenza quando sarà possibile organizzare la mostra, in modo da onorare ancora di più il nostro amico.

L'elenco è sul sito www.illegali.it
5 aprile 2021, 17 mesi senza di te. Oggi va così. 5 aprile 2021, 17 mesi senza di te.
Oggi va così. Nessun ricordo passato. 
Solo un pensiero a tutte le occasioni future che ci sono state tolte. 
Tutte le prove che non potremo più fare, tutti i giri in bici negati, tutte le parole, i gesti, i sorrisi e le risate strappate.
Oggi c'è poca speranza.
Ti pensiamo sempre.
Siamo stati costretti a qualche giorno di stop. M Siamo stati costretti a qualche giorno di stop. 
Ma a breve la nostra vaccinatrice riprenderà l'attività.

Guarda la web serie Vaccini. Dalla parte degli inoculatori.
www.illegali.it/vaccini/
Youtube: Gli Illegali
Instagram: illegaliteatro
Erano le cinque meno un quarto di stamattina 20 ma Erano le cinque meno un quarto di stamattina 20 marzo 2021 quando abbiamo finito di vedere tutte le 500 foto arrivate per il concorso fotografico Lo spirito del Teatro . Premio Marco Triches.
Abbiamo fatto una prima selezione e ne sono rimaste in gioco circa 150.
Vi ringraziamo tutte e tutti per aver dato lustro al nostro concorso. Questa per noi è la prima vittoria, prima di qualsiasi decisione.

Photo by Clark Van Der Beken on Unsplash
Valdata Tour - Tour Operator ha messo nel suo pacc Valdata Tour - Tour Operator ha messo nel suo pacchetto di visite guidate della città il nostro spettacolo SpiazzALessandria.
Ne vedremo delle belle!!!
Grazie a Valdata Tour!

DOMENICA 18 APRILE ORE 16:30
SABATO 8 MAGGIO ORE 21:00
SABATO 5 GIUGNO ORE 21:00
VENERDÌ 16 LUGLIO ORE 21:00

Info
http://www.valdatatour.com/index.php?id=1305&tx_news_pi1[news]=3550&tx_news_pi1[controller]=News&tx_news_pi1[action]=detail&cHash=5583cd0578ed41d574b13c4d1b7cbcda&fbclid=IwAR1hsvCZVBfJgLcQUYy_xD8HtpB1dIyH6YvuiJXLO_7ThHam-A9NCITSreY
Volevamo rassicurare il generale Figliuolo che la Volevamo rassicurare il generale Figliuolo che la nostra vaccinatrice ha fatto il militare.
Qui la vediamo in una foto di repertorio nel suo primo anno di militare a Cuneo.

Guarda la web serie Vaccini. Dalla parte degli inoculatori.
www.illegali.it/vaccini/
Youtube: Gli Illegali
Instagram: illegaliteatro
5 marzo 2021, 16 mesi senza di te. A nostro parer 5 marzo 2021, 16 mesi senza di te.

A nostro parere pensiamo non sia stata data la giusta attenzione a questa notizia.
Il direttore del giornale Il Piccolo, dopo l’editoriale del 15 gennaio 2021 sul non caso stupefacenti e vigili del fuoco assassinati a Quargnento, aveva rimesso il mandato al consiglio di amministrazione, che il 17 febbraio 2021 lo ha confermato al suo posto, disponendo una sospensione di 14 giorni. Nel frattempo il direttore ha comunicato di voler donare l’equivalente di 2mila euro alla Fondazione Solidal.

A dire il vero la notizia è anche un’altra. 
L’Osservatorio Ossigeno, nato, come si legge sul sito https://www.ossigeno.info, per documentare e analizzare il crescendo di intimidazioni e minacce nei confronti dei giornalisti italiani, pubblica un articolo l’11 febbraio 2021, in cui prende completamente le difese del giornale descrivendo inoltre in modo approfondito le minacce ricevute dai giornalisti del giornale.

Vorremmo puntualizzare che le minacce e lo sproloquio rabbioso e ingiurioso sono lontani dalla nostra sensibilità. Le minacce indeboliscono il dissenso e sono da condannare.

Non avremmo avuto nulla da eccepire sulla pubblicazione in sé della notizia. I toni dell’editoriale, moralistici, inopportuni, che hanno trasformato le vittime in colpevoli, dovevano essere ben diversi, e altrettanto il risalto.
I risultati emersi dall'autopsia non hanno avuto la minima rilevanza nel processo.
Nella speranza di fare uno pseudo scoop, non ci si è minimamente preoccupati di pontificare e infangare la memoria di tre vigili del fuoco, che non hanno nessun mezzo per difendere la propria reputazione.
Trasformare le vittime in colpevoli non ha a che fare con la libertà di informazione ed è inaccettabile per l’Osservatorio spostare tutta l’attenzione sulle minacce ricevute, per quanto condannabili senza dubbio.

Il coraggio e la sensibilità non li possiamo regalare a nessuno. Chi ha coraggio e ha a cuore il posto di lavoro dove opera, non rimette un mandato, si dimette. Chi ha coraggio e ha a cuore il posto di lavoro che dirige, si pone due domande sulle possibili conseguenze di comportamenti dannosi del proprio direttore e agisce di conseguenza.
L'invio delle foto del concorso fotografico Lo spi L'invio delle foto del concorso fotografico Lo spirito del teatro - premio Marco Triches si è concluso il 28 febbraio 2021.
Con grande orgoglio comunichiamo che abbiamo 195 partecipanti, che ringraziamo abbracciandoli virtualmente per aver sostenuto la nostra iniziativa, e per onorare con noi la memoria di Marco.
Le foto arrivate sono 500.

Alcune date: entro il 15 aprile 2021 selezioneremo le migliori foto finaliste.
Le autrici e gli autori delle foto finaliste saranno contattati tramite email ai recapiti indicati nel modulo di iscrizione entro il 30 aprile 2021.
Venerdì 26 febbraio 2021 abbiamo condotto il nost Venerdì 26 febbraio 2021 abbiamo condotto il nostro primo laboratorio di scrittura on line Sulle strade della memoria nell'ambito del progetto Borgo del Teatro - l'Archivio delle Storie.

Ringraziamo le e i partecipanti che hanno voluto condividere i loro ricordi con noi. 
Abbiamo apprezzato tantissimo la voglia e il loro desiderio di condivisione della loro memoria. Siete interessantissime.

Grazie alla Fondazione SociAL per il sostegno di tutti i tipi, tecnico, organizzativo, economico!!
Grazie alla Biblioteca Civica di Alessandria "Francesca Calvo" e a Silvio Antonellini per la collaborazione.

Grazie a tutte e tutti quelli che ci sostengono nelle nostre iniziative. Sono veramente tanti e agiscono in modi molto diversi ma ugualmente utili.

Un grazie personale a Massimo Brioschi. Tra di noi non ci si dovrebbe ringraziare ma è piacevole farlo!

A breve nuove iniziative!

Photo by Denise Jans on Unsplash
Forse penso che soprattutto per quello a destra, s Forse penso che soprattutto per quello a destra, sia meglio vedersi on line... e stasera venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 19 avrete questa possibilità seguendo il laboratorio di scrittura Sulle strade della memoria tenuto da Massimo Brioschi
Iscrivetevi al link https://fondazionesocial.salavirtuale.it/ e partecipate gratuitamente!!

Grazie alla Fondazione SociAL per il supporto!!!!

Grazie alla Biblioteca Civica di Alessandria "Francesca Calvo" Silvio Antonellini per la collaborazione!!

Organizzazione Gli Illegali Redazione Blogal progetto Borgo del Teatro - l'Archivio delle Storie
Venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 19 portate tutt Venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 19 portate tutte le vostre macchine da scrivere, i vostri notes, le vostre memorie ... ma non dimenticatevi un pc o almeno un cellulare!!!
Grazie alla Fondazione SociAL abbiamo a disposizione una sala virtuale in cui terremo il nostro laboratorio di scrittura Sulle strade della memoria di Massimo Brioschi
Tutto quello che dovete fare è bussare alla porta iscrivendovi al link https://fondazionesocial.salavirtuale.it/login/signup.php?
Poi cercate il nostro corso e iscrivetevi.

Grazie alla Biblioteca Civica di Alessandria "Francesca Calvo" e a Silvio Antonellini per il supporto e la collaborazione

Photo by Rafaela Biazi on Unsplash
Si concluderà il 28 febbraio il Premio Fotografic Si concluderà il 28 febbraio il Premio Fotografico dedicato dalla Compagnia Teatrale Gli Illegali a Marco Triches. Quasi 300 gli scatti già raccolti da tutta Italia, tante idee diverse per rappresentare lo spirito del teatro.

Giovani danzatori o acrobati impeccabili nella compostezza delle loro pose, ma anche momenti di scomposta e folle improvvisazione, ragazzi delle scuole tesi e seri nei loro ruoli teatrali, attori intensi in età avanzata che sembrano suggerirci che l’arte è per tutti e non ha età; tutta la solitudine del palcoscenico e la tristezza dei teatri vuoti e arredi abbandonati, ma anche tutta l’allegria e l’entusiasmo della brigata, scenografie fastose e spettacoli di strada. A meno di due settimane dalla conclusione prosegue l’eterogenea raccolta di foto del Concorso Fotografico Lo Spirito del Teatro, il Premio che la Compagnia teatrale Gli Illegali ha voluto dedicare a Marco Triches il vigile del fuoco, tra gli attori fondatori della Compagnia appassionato anche di fotografia, tragicamente deceduto il 5 novembre 2019 durante l’incidente di Quargnento.

Bandito il 4 dicembre 2020, il concorso si concluderà il 28 febbraio e l’intento, come enuncia il bando, è “premiare le fotografie che più riescono a evocare lo spirito del teatro nell’accezione più ampia del termine, con una particolare attenzione allo svelare dei rapporti  umani e di amicizia e all’ampio spettro di emozioni che la pratica teatrale riesce a innescare.”

Le foto pervenute sono state  295 da 118 autori diversi – ci racconta Luigi di Carluccio della Compagnia Gli Illegali – e, anche se la provincia di Alessandria è stata sicuramente quella con il maggior numero di partecipanti finora (22) non sono mancati comunque partecipanti da ogni regione d’Italia, da Palermo a Pordenone. A valutarle sono circa una ventina di persone che fanno parte della compagnia più alcuni esperti di fotografia. Ognuno interpella la propria esperienza emotiva di palcoscenico, ognuno ha la propria idea di spirito del teatro, la propria sensibilità. In questo modo c’è un confronto tra noi continuo e plurale  su ogni foto che ci aiuta ad approfondirle. Una risorsa importante perché abbiamo ricevuto anche una gran
Ma come si partecipa al laboratorio di scrittura S Ma come si partecipa al laboratorio di scrittura Sulle strade della memoria di venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 19?
Grazie alla Fondazione SociAL abbiamo a disposizione una sala virtuale.
Tutto quello che dovete fare è bussare alla porta iscrivendovi al link https://fondazionesocial.salavirtuale.it/login/signup.php?
Poi cercate il nostro corso e iscrivetevi.
Più facile di così!
Grazie alla Biblioteca Civica di Alessandria "Francesca Calvo" per il supporto e la collaborazione

Photo by Mark Harpur Unsplash
Siamo felicissimi di presentarvi questo evento!! G Siamo felicissimi di presentarvi questo evento!!
Grazie alla Fondazione SociAL per il supporto.
In collaborazione con la Biblioteca Civica di Alessandria "Francesca Calvo" Silvio Antonellini

Un laboratorio di scrittura in cui le storie individuali si intrecceranno nel flusso universale della storia della città.

Il laboratorio sarà tenuto da Massimo Brioschi

Vi aspettiamo venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 19 al link https://fondazionesocial.salavirtuale.it/ 
Prima registratevi però!!! 
Ma è tutto scritto nell'evento: https://www.facebook.com/events/113142100691688/
O sul nostro sito

In collaborazione con BellaStoria Alessandria
Trent'anni. Ma Marco non c'è più. Trent'anni. Ma Marco non c'è più.
Dopo aver smontato la bottega è quasi tutto pront Dopo aver smontato la bottega è quasi tutto pronto per oggi pomeriggio sabato 6 febbraio 2021 Libertà in Bottega - Performance di teatro e circo con Raffaele Lello Pecoraro Matteo Pecoraro Renza Borello  Umberto Cannas BellaStoria Alessandria organizzazione Fuga di Sapori  Carmine Falanga Andrea Ferrari 
Ore 17 diretta sulla pagina di Fuga di Sapori
5 febbraio 2021 15 mesi. I vestiti di Marco sono s 5 febbraio 2021 15 mesi.
I vestiti di Marco sono sempre piegati e stirati su una sedia dietro le quinte. Ogni attrice e attore dello spettacolo ha una sua sedia, o almeno una sua zona più o meno delimitata.
Ci prendiamo in giro dicendo che i vestiti delle prove non si lavano, si tengono così come sono fino al debutto. 
Si ricorda di una camicia che un giorno camminò da sola...
Marco invece faceva eccezione. I suoi vestiti erano sempre puliti e stirati, in ordine sulla sedia e la sua vestizione aveva un che di rituale.
"I vestiti non si lavano Marco" "Ma va!!!!!!" e risate, risate, risate...
Grandissima Giulia Di Leo! Grazie mille a lei e a Grandissima Giulia Di Leo! Grazie mille a lei e a La Stampa Alessandria
Sabato 6 febbraio alle 17 saremo in streaming io e Raffaele Lello Pecoraro Lello clown per l'organizzazione di Fuga di Sapori
Con la partecipazione di Matteo Pecoraro
Tecnico tuttofare Renza Borello
Grazie a tutti!! 
Vi aspettiamo o per lo meno ci vediamo a distanza...
Carica altro… Segui su Instagram

Con il contributo di Fondazione SociAL

Logo Fondazione SociAL

Contatti

Compagnia Teatrale Gli Illegali
Via Santa Maria di Castello 25
15121 Alessandria
Sito web: https://www.illegali.it
Email: info@illegali.it
Pagina Fb: Gli Illegali
Instagram: illegaliteatro
Youtube: Gli Illegali - compagnia teatrale



Privacy Policy Proudly powered by WordPress