Giovani per sempre, la Banda Lenti – 26 aprile 2025

Giovani per sempre, la Banda Lenti – 26 aprile 2025

Giovani per sempre, la Banda Lenti – 26 aprile 2025

Sabato 26 aprile 2025 Ore 17. Cortile della CGIL. Via Cavour 27, Alessandria
Rassegna teatrale Notte Illegale a Spasso 

Giovani per sempre – la Banda Lenti
Di: Massimo Brioschi
Con: Silvia Benzi, Renza Borello, Massimo Brioschi, Raffaella Calorio, Antonio Coccimiglio, Luigi Di Carluccio, Monica Lombardi, Elisabetta Puppo e la partecipazione musicale di Dario Ponticello e Pietro Ponticello
Regia: Massimo Brioschi
Costumi: Monica Lombardi
Tecnico audio: Andrea Idra
Produzione: Gli Illegali – BlogAL

Rassegna Notte Illegale a Spasso con il contributo di FITA PIEMONTE, organizzazione Gli Illegali BlogAL – Compagnia Notte Magica, Compagnia Spasso Carrabile, nell’ambito delle manifestazioni della Festa di Aprile 2025, organizzazione ANPI ALESSANDRIA.

Ingresso libero, uscita a offerta.

Si ringraziano le amiche e gli amici della CGIL di Alessandria per il supporto e la condivisione della nostra passione, Daniele Borioli autore del saggio “La Banda Lenti. Partigiani e contadini in un paese del Basso Monferrato” – Alessandria – Istituto storico della Resistenza – 1984, Pierfrancesco Manca autore del volume “Valenza: la storia, le storie” – Anpi – Istituto storico della Resistenza, la sezione ANPI di Valenza.

Come spettatore quali regole devo rispettare?
Poche e semplici:
I posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta ai seguenti contatti.
Sito web: www.illegali.it/prenota Tel. 3351340361 anche WhatsApp. E-mail: info@illegali.it
Avvisa se, dopo aver prenotato, non potessi venire.
Goditi lo spettacolo in serenità.
Lo spettacolo si svolgerà all’aperto, ma in caso di meteo avverso al chiuso.

La foto dei ventisette ragazzi adesso ce l’ho davanti a me, stampata. Li guardo, uno a uno. Quasi tutti hanno la giacca con la cravatta, in due un cappello da alpino, uno un cappello da carabiniere. Nessuno ha la barba, neanche un accenno. Uno ha i baffi, Aldo Bergamaschino, che è il più vecchio.
Alcuni mi colpiscono più di altri: Giuseppe Accatino ha uno sguardo che sembra sorpreso e impaurito dalla macchina fotografica, Luigi Filippini, la camicia con il primo bottone slacciato, potrebbe essere un modello in una foto di una rivista di moda e di fianco a lui Pietro Leoni, che guarda un po’ di traverso l’obiettivo, sembra uno studente di Cambridge o di Oxford.
Ci sono tre De Bernardi, Leandro, Piero e Pietro. All’epoca della storia che dovrei raccontare avevano venti, ventuno e ventidue anni.
Renato Morandi, sembra più adulto della sua età e guarda curioso e determinato verso la macchina fotografica.
Sotto di lui Giovanni Spigo, sembra più timido, quasi malinconico.
L’unico che sorride apertamente, con uno sguardo aperto e fiducioso è in alto, di fianco al fratello, che ha invece un atteggiamento più introverso e guarda sì con un accenno di sorriso, ma senza convinzione.
Il fratello invece sembra a proprio agio con il cappello da alpino che indossa con evidente orgoglio; pare che lo porti, quel cappello, come se quel cappello significasse solidarietà, amicizia, goliardia e non guerra, fatica, spari e morte. Lo guardo con più attenzione che posso ma non riesco a penetrare dietro questa sfuggevole e superficiale intenzione. Vedo solo la data di nascita, all’epoca della foto doveva avere circa venticinque anni, e il suo nome: Agostino Lenti.
Dei ragazzi della Banda Lenti è rimasta questa foto in cui la loro giovinezza non è offuscata dal bianco e nero e dal tempo che è passato. Lo spettacolo cerca di dare vita a queste foto e una personalità almeno ad alcuni di loro.

Rassegna Notte Illegale a Spasso
La rassegna teatrale “Notte Illegale a Spasso”, che si svolgerà ad Alessandria da marzo a settembre 2025, nasce per valorizzare il centro storico attraverso spettacoli diffusi in luoghi non convenzionali. Organizzata con il contributo di FITA Piemonte, coinvolge tre compagnie teatrali locali: Notte Magica, Spasso Carrabile e Gli Illegali – BlogAL. Gli eventi si terranno in spazi urbani suggestivi, trasformando piazze, cortili e librerie in palcoscenici a cielo aperto. L’iniziativa punta a rendere il teatro accessibile a tutti, favorendo la partecipazione della comunità e promuovendo un’esperienza culturale immersiva e innovativa.

Raccontami di lei – 11 aprile 2025

Raccontami di lei – 11 aprile 2025

Venerdì 11 aprile 2025. Ore 21
Chiostro di Santa Maria di Castello. Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria
Rassegna teatrale Notte Illegale a Spasso 

Raccontami di lei
Con: Manuela Buffalo, Matteo Campagnoli, Sisi Cavalleris, Silvia Chiarle, Massimo Fiorito, Tiziana Fogliati, Alessandro Garbarino, Gian Luca Giacomazzo, Marta Morando, Riccardo Quirico, Emanuela Santi, Simona Secoli, Fabio Siri, Fulvia Viglino
Regia: Matteo Campagnoli
Narratore: Gioele Sasso
Tecnico audio e luci: Jean Louis Leuba
Musicisti: Davide Borrino, Alberto Cravera
Produzione: Spasso Carrabile

Rassegna Notte Illegale a Spasso con il contributo di FITA PIEMONTE, organizzazione Gli Illegali BlogAL – Compagnia Notte Magica, Compagnia Spasso Carrabile.

Ingresso unico 10 euro.

Si ringraziano le amiche e gli amici del Chiostro di Santa Maria di Castello per il supporto e la condivisione della nostra passione

Come spettatore quali regole devo rispettare?
Poche e semplici:
I posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta ai seguenti contatti.
Sito web: www.illegali.it/prenota Tel. 3351340361 anche WhatsApp. E-mail: info@illegali.it
Avvisa se, dopo aver prenotato, non potessi venire.
Goditi lo spettacolo in serenità.

Un reading che presenta sette donne che hanno fatto la storia in campi diversi: emozionante, leggero e accattivante. La musica in diretta di pianola e clarinetto aggiunge patos. Le presentazioni singole di Gioele Sasso introducono con maestria le protagoniste.

Compagnia Spasso Carrabile
Fondata nel 1990 presso l’oratorio don Bosco di Nizza Monf.to, è diventata Associazione culturale nel 1999, partecipando a rassegne e concorsi. Oltre agli spettacoli, si dedica alla formazione teatrale con il progetto TeatroAScuola e laboratori per adulti e ragazzi, contribuendo alla diffusione della cultura teatrale nel territorio.

Rassegna Notte Illegale a Spasso
La rassegna teatrale “Notte Illegale a Spasso”, che si svolgerà ad Alessandria da marzo a settembre 2025, nasce per valorizzare il centro storico attraverso spettacoli diffusi in luoghi non convenzionali. Organizzata con il contributo di FITA Piemonte, coinvolge tre compagnie teatrali locali: Notte Magica, Spasso Carrabile e Gli Illegali – BlogAL. Gli eventi si terranno in spazi urbani suggestivi, trasformando piazze, cortili e librerie in palcoscenici a cielo aperto. L’iniziativa punta a rendere il teatro accessibile a tutti, favorendo la partecipazione della comunità e promuovendo un’esperienza culturale immersiva e innovativa.

Le storie di un panchinaro – 5 aprile 2025

Le storie di un panchinaro – 5 aprile 2025

Sabato 5 aprile 2025.
Ore 19.30 Aperitivo – Ore 21.30 Spettacolo
Serra della Ristorazione Sociale. Viale Milite Ignoto 1/A, Alessandria
Rassegna teatrale Notte Illegale a Spasso

Le storie di un panchinaro
Di: Gianluca Pivetti
Con: Amodio Sara, Barbera Marcello, Balduzzi Francesca, Bottaro Marco, Cavalli Josè, Marcolongo Miriam, Mariani Pietro, Odicino Fabrizio, Pirrone Rossana, Pivetti Gianluca, Pivetti Rebecca, Pozzi Roberto, Scrudato Carmelo
Regia: Gianluca Pivetti
Grafica: Casetto Rebecca
Tecnici audio e video: Oddone Giancarlo, Barboni Luca, Lacca Massimo, Varliero Pamela
Produzione: La Notte Magica

Rassegna Notte Illegale a Spasso con il contributo di FITA PIEMONTE, organizzazione Gli Illegali BlogAL – Compagnia Notte Magica, Compagnia Spasso Carrabile.

Ingresso unico aperitivo + spettacolo 25 euro con prenotazione.

Si ringrazia il personale della Ristorazione Sociale per il supporto e la condivisione della nostra passione

Come spettatore quali regole devo rispettare?
Poche e semplici:
I posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta ai seguenti contatti.
Sito web: www.illegali.it/prenota Tel. 3351340361 anche WhatsApp. E-mail: info@illegali.it
Avvisa se, dopo aver prenotato, non potessi venire.
Goditi lo spettacolo in serenità.

Lo spettacolo si svolgerà con qualsiasi condizione meteo anche perché è al chiuso.

Le storie di un panchinaro è il viaggio di un uomo affascinato dalle storie della gente, incontri e confidenze in uno dei luoghi di aggregazione più iconici da sempre: una panchina.
Da essa, nel corso dello spettacolo si sviluppano situazioni esilaranti, romantiche e altre che daranno spunti di riflessione.
Il tutto contornato da una scenografia minimal ma decisamente incisiva e da musiche emozionanti. Insomma, come dice il protagonista “chiunque si sieda su una panchina ha sempre qualcosa da raccontare …”
A chi guarda lo spettacolo, non resta che sognare e sicuramente ognuno troverà qualcosa di se stesso.

Compagnia Notte Magica
Nata dall’iniziativa di alcuni volontari della Croce Rossa di San Salvatore Monferrato, Notte Magica porta in scena spettacoli autoprodotti a scopo benefico. Guidata dall’autore e regista Gianluca Pivetti, ha collaborato con diversi artisti, tra cui il regista Maurizio Pellegrino per una versione originale de Il malato immaginario di Molière. Attualmente è impegnata con Le storie di un panchinaro e propone spettacoli ispirati alla comicità italiana, mantenendo il motto “aiutare a sorridere sorridendo”.

Rassegna Notte Illegale a Spasso
La rassegna teatrale “Notte Illegale a Spasso”, che si svolgerà ad Alessandria da marzo a settembre 2025, nasce per valorizzare il centro storico attraverso spettacoli diffusi in luoghi non convenzionali. Organizzata con il contributo di FITA Piemonte, coinvolge tre compagnie teatrali locali: Notte Magica, Spasso Carrabile e Gli Illegali – BlogAL. Gli eventi si terranno in spazi urbani suggestivi, trasformando piazze, cortili e librerie in palcoscenici a cielo aperto. L’iniziativa punta a rendere il teatro accessibile a tutti, favorendo la partecipazione della comunità e promuovendo un’esperienza culturale immersiva e innovativa.

A Valenza è festa del teatro – 27 marzo 2025

A Valenza è festa del teatro – 27 marzo 2025

🎭 Happening
🎉 A Valenza è festa del teatro
📅 Giovedì 27 marzo dalle 19

È una vera e propria festa tra amici del teatro quella che andrà in scena giovedì 27 Marzo a partire dalle 19 nel bellissimo contesto del Sociale di Valenza.

🌍 Per la Giornata Mondiale del Teatro, il giovane staff (Ilaria Piccardi, Matteo Sida e Matteo Bertaglia) ha predisposto un programma denso, vario, articolato avvalendosi della entusiastica adesione di numerosi artisti vicini alla vita del Sociale.

🎭 Il programma prevede:

  • La compagnia Ikeatrando (con Giorgio Giuntani, Maria Pia Sanna, Alice Viscovo, Dolores Del Gaudio, Davide Nuzio, Chiara Nuzio)
  • Daniela Tusa e Angelo Prati insieme ai propri allievi del corso di teatro adulti (Pietro Negri, Pierugo Visconti, Massimiliano Piumetto, Daniele Talenti)
  • Una rappresentanza degli Illegali – BlogAL, storica compagnia alessandrina (Silvia Benzi, Massimo Brioschi, Gian Franco Cereda, Antonio Coccimiglio, Luigi di Carluccio, Teseo Di Carluccio)
  • 📖 Lettura del messaggio del visionario regista greco Theodoros Terzopoulos, a cura dei ragazzi della comunità di Frascaro (spin-off di San Benedetto al Porto di Genova – con Gabriella Piscopo, Francesco Cilona, Giovanni Morra, Cristian, Piero), che partecipano al laboratorio artistico del Sociale di Valenza.

Un connubio pieno di significati e contenuti.

🕖 Inizio ore 19:00
🥂 A seguire piccolo aperitivo condiviso

📲 Gradita la prenotazione via WhatsApp: 3240838829

🎟️ Ingresso libero con possibilità di offerta libera per il sostegno delle attività del teatro.

Notte Illegale a Spasso, parte la rassegna

Notte Illegale a Spasso, parte la rassegna

 

Prenderà il via a marzo 2025 la rassegna teatrale “Notte Illegale a Spasso”, un progetto innovativo nato per valorizzare il centro storico di Alessandria e offrire alla cittadinanza un’esperienza culturale unica. L’iniziativa, che si svolgerà fino a settembre 2025, trasformerà le piazze, i cortili e le vie della città in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, coinvolgendo artisti e spettatori in un teatro diffuso e accessibile a tutti. 

Un progetto per la città
Promossa sotto il patrocinio di FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) e il contributo di FITA Piemonte, la rassegna vede la collaborazione di tre compagnie teatrali locali: La Notte Magica, Spasso Carrabile e Gli Illegali – BlogAL, con il supporto della compagnia Teatro dei Vetri Rotti. L’obiettivo principale è quello di ravvivare la vita culturale cittadina, creando spazi di aggregazione e spettacoli in luoghi non convenzionali, in risposta alla chiusura del teatro comunale.

Compagnie e spettacoli in programma
Le compagnie teatrali coinvolte vantano una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi culturali e si distinguono per la loro capacità di coniugare tradizione e innovazione. Il calendario prevede una serie di spettacoli che spazieranno dalla commedia alla drammaturgia contemporanea, con il coinvolgimento attivo della comunità locale.

I luoghi della rassegna
Gli spettacoli si terranno in alcuni dei luoghi più suggestivi di Alessandria, tra cui:

  • Chiostro di Santa Maria di Castello
  • Serra della Ristorazione Sociale
  • Teatro Parvum
  • Libreria con Mescita “Andando e Stando”
  • Libreria Libraccio
  • Palazzo della CGIL

Un teatro per tutti
“Notte Illegale a Spasso” si propone di rendere il teatro un’esperienza inclusiva, accessibile a tutti, favorendo la partecipazione di un pubblico eterogeneo. La rassegna mira a intrecciare la cultura teatrale con la riscoperta del patrimonio storico-architettonico della città, contribuendo alla sua rigenerazione urbana.