Archivi tag: alessandria

La cargo slitta di Babbo Natale – 21 dicembre 2024

La cargo slitta di Babbo Natale – 21 dicembre 2024

La cargo slitta di Babbo Natale

Sabato 21 dicembre 2024. Dalle 15 alle 18 Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria.
Venite quando volete ma attenzione, alle 18 Babbo Natale va a dormire perché ha il fuso orario della Lapponia.

Organizzazione: Associazione Sine Limes, FIAB Alessandria Gliamicidellebici Odv, Compagnia Gli Illegali – BlogAL.
In collaborazione con AFU Associazione Francofoni Uniti, AGESCI Gruppo Scout Alessandria 1, APS Cambalache, Chiostro di Santa Maria di Castello, Corner Store Alessandria, Enaip Piemonte – CSF Alessandria, Erboristeria Erba Colta, Fuga di Sapori Bistró, Il Sentiero degli Scarabocchi, Inchiostro Festival, Le Maglie di Giusy, Orto Zero, Scuola Primaria Giovanni XXIII – Frugarolo, SIE (Associazione Solidarietà Internazionale ed Emergenze OdV)

Partecipazione libera e gratuita, riservata alle bambine e ai bambini della scuola primaria o di età inferiore. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella Sala dell’Affresco

Babbo Natale sceglie la mobilità sostenibile: arriva ad Alessandria in cargo bike!

In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più centrale, anche Babbo Natale ha deciso di fare la sua parte! Abbandonata la slitta a renne “euro 0”, quest’anno arriverà ad Alessandria su un’ecologica cargo bike, accompagnato da due fedeli elfi, sabato 21 dicembre dalle 15 alle 18, in Piazza Santa Maria di Castello.

Babbo Natale e la sua cargo slitta ecologica vi aspettano per un pomeriggio di festa, giochi e laboratori:

  • Decoriamo la cargo slitta insieme per dare un tocco natalizio al nuovo mezzo di trasporto di Babbo Natale!
  • Tour del quartiere di Borgo Rovereto a bordo della cargo bike insieme a Babbo Natale.
  • Foto con Babbo Natale (che preferisce chiamarlo “autoritratto” piuttosto che selfie in quanto è un boomer!).
  • Coloriamo insieme il poster creato per l’occasione dall’illustratore Andrea Musso.

Un evento pensato per tutti, grandi e piccoli:

La classe di pasticceria dell’Enaip Piemonte – CSF Alessandria preparerà una deliziosa cioccolata calda, che verrà distribuita con caramelle e torrone per tutti i bimbi presenti, accompagnata da un laboratorio per decorare biscotti natalizi.

Per gli adulti, invece, Orto Zero offrirà dell’ottimo vin brulé, realizzato con spezie selezionate dall’Erboristeria Erba Colta. Inoltre, Cambalache sarà presente con il suo banchetto di prodotti etici e solidali per i vostri regali di Natale, perfetti per chi desidera un acquisto consapevole e sostenibile.

Regali per una buona causa
Non mancheranno regali per tutti, raccolti presso i nostri centri partner (Corner, Chiostro di Santa Maria di Castello, Fuga di Sapori Bistró, Erboristeria Erba Colta, Il Sentiero degli Scarabocchi, Le Maglie di Giusy, Lorenzo Atzori, Scuola Primaria Giovanni XXIII – Frugarolo). Parte dei doni verrà destinata all’associazione SIE (Solidarietà Internazionale ed Emergenze OdV) per sostenere famiglie fragili del nostro territorio e progetti internazionali in situazioni di emergenza.

Unisciti a noi per vivere la magia di un Natale sostenibile e solidale, in compagnia di Babbo Natale e della sua innovativa cargo bike!

OH OH OH a tutte e tutti!

Si ringrazia Tomaso Serloreti

Chiamata ai balocchi

Chiamata ai balocchi

 

Chiamata ai balocchi

Sabato 21 dicembre 2024 festa per bambine e bambini in Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria, insieme a: Associazione Sine Limes, FIAB Alessandria Gliamicidellebici Odv, Compagnia Gli Illegali – BlogAL

🎁 Vuoi far parte della magia del Natale? 🎁 Regala un giocattolo (usato o nuovo, non troppo voluminoso!) e portalo nei nostri punti raccolta. I giocattoli saranno distribuiti ai bambini durante l’evento e donati all’associazione SIE (Solidarietà Internazionale ed Emergenze OdV) che ha lo scopo di sostenere fasce fragili del nostro territorio e progetti con connotazione emergenziale a livello internazionale.

Punti di Raccolta – Alessandria:
📍 Chiostro di Santa Maria di Castello
Piazza Santa Maria di Castello, 14
🕔 Lun – Ven 17:00 – 19:00

📍 Fuga di Sapori Bistró
Piazza Don Amilcare Soria, 37
🕔 Lun – Ven 10:00 – 15:00, 17:00 – 23:00. Sab 11:00 – 15:00,  17:00 – 23:00

📍 Erboristeria Erba Colta
Via Milano, 16
🕔 Lun 16:00 – 19:00; Mar – Sab 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00

📍 Le Maglie di Giusy
Via Milazzo, 1
📞 Su appuntamento: Giusy, 3292071008

📍 Lorenzo Atzori
Piazza Santa Maria di Castello, presso l’oratorio della Parrocchia
🕔 Lun, Mar, Gio, Ven 14:30 – 18:30

📍 Il Sentiero degli Scarabocchi
Corso Acqui, 332/334
🕔 Lun 16 – 19, Mar – Sab 09:30 – 12:30, 16 – 19

Insieme possiamo fare la differenza! Porta un sorriso e un giocattolo!
Si ringrazia Tomaso Serloreti per la realizzazione grafica.

Era meglio il libro – 24 novembre 2024

Era meglio il libro – 24 novembre 2024

Era meglio il libro

Domenica 24 novembre 2024
Ore 17 Sala dell’Affresco del Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria

Era meglio il libro

Organizzazione: Compagnia Gli IllegaliBlogAL.
Realizzazione: Compagnia Gli IllegaliBlogAL, Compagnia Quinta Tinta, Duo Bailenga
In collaborazione con FITA Piemonte e Federazione Italiana Teatro Amatori, con il supporto di Associazione Sine Limes

È richiesta la prenotazione. Ingresso libero, uscita a offerta se soddisfatte e soddisfatti.

Come spettatore quali regole devo rispettare?
Poche e semplici:
I posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta ai seguenti contatti.
Sito web: www.illegali.it/prenota Tel. 3351340361 anche WhatsApp. E-mail: info@illegali.it
Avvisa se, dopo aver prenotato, non potessi venire.
Goditi lo spettacolo in serenità.
Porta dei libri che ti hanno annoiato o segnala il titolo di un film che hai sempre odiato.
Porta anche degli oggetti, scarti che hai in casa. Potrai chiedere di usarli durante le improvvisazioni.

Lo spettacolo si svolgerà con qualsiasi condizione meteo anche perché è al chiuso.

In Italia solo Il 39,3% della popolazione ha letto almeno un libro nell’ultimo anno e noi vorremmo mantenere inalterata o al limite abbassare questa percentuale.
Per anni hai pensato di poterti allungare dal letto e afferrare quel libro che vorresti concludere solo per parlarne alle cene radical chic?
Pensi che il volume “I fratelli Karamazov” sia molto più utile per stabilizzare quel vecchio tavolo che hai in cucina?
Vorresti vedere tutti i film di Wim Wenders per impressionarlo o impressionarla ma non resisti al primo soliloquio in bianco e nero del Cielo sopra Berlino?
Niente paura, non puoi perderti l’evento “Era meglio il libro”, un pomeriggio in cui tu porti il libro o il titolo del film che ti hanno sempre annoiato e noi te lo riassumeremo improvvisando, svelandoti anche il finale.
Il tutto accompagnato da un’improbabile colonna sonora inventata.
Ricordati di portare, oltre al libro o al film detestato, anche degli oggetti, scarti che hai in casa. Potrai chiedere di usarli durante le improvvisazioni.

Compagnia Quinta Tinta
La Compagnia Quinta Tinta ha al suo attivo una lunga esperienza nell’organizzazione di Festival e Rassegne, segue la Direzione Artistica della stagione alla Casa del Quartiere Cecchi Point a Torino ed è specializzata in teatro d’improvvisazione teatrale.
La Compagnia, oltre alle sfide teatrali Imprò e Catch Imprò, ha prodotto e messo in scena numerosi spettacoli d’improvvisazione, caratterizzando il proprio lavoro e approfondendo metodologie, stili teatrali e tematiche differenti.

Duo Bailenga
Il duo Bailenga costituito da fisarmonica, chitarra, voce e tamburi a cornice ha questo motto
La Bailenga l è na masca
Un po’ Santa ed un po’ Pazza
La ritrovi ant la piasa
Quond el sul as na va a durmì
Ed è dint a stu mument
La janara sbregugnata
Fa ballare a tutti quant
Comm fossero inzalat
Nu casché na piroetta
Nu sbrindone e na sciuppetta
Un polkino e un mazurké
E 1 e 2 e 3!

FNS Favole Napoletane Salutistiche – 26 maggio 2024

FNS Favole Napoletane Salutistiche – 26 maggio 2024

FNS Favole Napoletane Salutistiche - 26 maggio 2024

Domenica 26 maggio 2024. Ore 16.45
ERBORISTERIA ERBA COLTA, Via Milano 16, Alessandria

in occasione di BALDORIA IN BOTTEGA! ERBA COLTA FESTEGGIA IL PRIMO COMPLEANNO!

FNS Favole Napoletane Salutistiche
Dallo scudetto alla depressione
Di e con Luigi Di Carluccio
Consulenza artistica Teseo Di Carluccio
Compagnia Gli Illegali BlogAL

Ingresso libero senza obbligo di consumazione

Sapevate che Cenerentola usava lo spray agli oli essenziali di timo per i cattivi odori della scarpetta?
E che i nani di Biancaneve ingerivano la pappa reale come ricostituente?
In che modo i prodotti erboristici possono aiutare i personaggi delle fiabe, anche di quelle napoletane?
E soprattutto perché da quando abbiamo cominciato a pensare a questo evento, siamo passati dallo scudetto alla depressione di un anomimo decimo posto?
Troverete tutte le risposte a FNS (Forza Napoli Sempre… non esattamente… Favole Napoletane Salutistiche) davanti all’erboristeria Erba Colta di Via Milano, 16 Alessandria domenica 26 maggio 2024 alle ore 16.45 in occasione del primo compleanno dell’erboristeria, nel marasma della festa di Borgo Rovereto.

Ma Renza Borello, l’erborista, festeggia per due giorni interi il primo compleanno della sua bottega e aspetta tutte le persone sue clienti e chiunque vorrà curiosare
Ecco tutto il programma

📅 Sabato 25 maggio 2024
☕ Dalle 10:00: Colazione dall’Erborista con caffè dagli amici di @AndandoeStando e baci di dama di @Mamumonferrato.
🌸 Dalle 10:00 fino al tramonto: Laboratorio di creazione di profumi solidi personalizzati con @VallescuraHandmade.
🍹 Dalle 16:00 fino al tramonto: Degustazione di infusi a freddo.

📅 Domenica 26 maggio 2024
☕ Dalle 10:00: Colazione dall’Erborista con caffè dagli amici di @AndandoeStando e baci di dama di @Mamumonferrato.
📖 Alle 16:45: Favole Napoletane Salutistiche – “Dallo scudetto alla depressione” con Luigi Mariano di Carluccio della Compagnia Gli Illegali – BlogAL.
🍷 Dalle 17:30: Degustazione di vini in collaborazione con @SfusoBuono.

🎈 PER TUTTA LA DURATA DELLA BALDORIA: Operazione “Scoppia lo Sconto”! Ad ogni acquisto pari o superiore a 35 euro, potrai scoppiare un palloncino pieno di buoni sconto!

La bottega del caffè – 5 maggio 2024

La bottega del caffè – 5 maggio 2024

La bottega del caffè

Domenica 5 maggio 2024
Ore 17.30 Cortile del Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria, nell’ambito dell’evento 10 Anni – Il Chiostro&Friends!!

La Bottega del caffè

Di: Carlo Goldoni, rielaborazione drammaturgica di Massimo Brioschi
Con: Silvia Benzi, Massimo Brioschi, Gian Franco Cereda, Claudia Chiodi, Antonio Coccimiglio, Cecilia De Angelis, Luigi Di Carluccio, Monica Lombardi, Maurizio Pellegrino
Regia: Luigi Di Carluccio
Costumi: Monica Lombardi
Audio: Giuseppe Ruggiero
Fotografia: Patrizia Battegazzore

Prenotazioni chiuse

Organizzazione e realizzazione Compagnia Gli IllegaliBlogAL, progetto Teatro dei Viandanti con il contributo di Fondazione SociAL, in collaborazione con FITA Piemonte e Federazione Italiana Teatro Amatori, con il supporto di Associazione Sine Limes, con la partnership di Fiab Alessandria Gliamicidellebici Odv, Enaip Piemonte- CSF Alessandria, Lab121, Cooperativa sociale Idee in Fuga
Realizzazione grafica Serena Laguzzi

Ingresso 7 euro con prenotazione

Come spettatore quali regole devo rispettare?
Poche e semplici:
I posti sono limitati e la prenotazione deve essere fatta ai seguenti contatti.
Sito web: www.illegali.it/prenota Tel. 3351340361 anche WhatsApp. E-mail: info@illegali.it
Avvisa se, dopo aver prenotato, non potessi venire.
Goditi lo spettacolo in serenità.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà all’interno della Sala dell’Affresco del Chiostro di Santa Maria di Castello

Goldoni nella bottega del caffè scriveva di luoghi a lui molto conosciuti: Venezia, i suoi locali, il carnevale, le persone che millantavano ricchezza, quelle che perdevano tutto al gioco. La nostra, di bottega, ha invece il Tanaro e la Bormida sullo sfondo e gli avventori discutono di calcio, giocano al Bingo, hanno uno smartwatch. Ma anche loro millantano ricchezza e giocano e lavorano e si tradiscono e fanno sotterfugi.
È un allontanamento, ma solo apparente. Lo facciamo per avvicinarci ancora di più al suo spirito.
Anche noi, come Goldoni, abbiamo cercato di raccontare quello che vediamo.
Così, come nella bottega originale i personaggi parlavano di quello che succedeva in quegli anni: la guerra tra Russia e impero austriaco, i rimedi dei medici di allora, noi facciamo parlare quegli stessi personaggi con le chiacchiere da bar di oggi, ricavate dai nuovi luoghi di discussione: i social.
Non aspettatevi insomma il solito Goldoni. Ma non aspettatevi meno Goldoni, anzi. Speriamo di darvene il più possibile.
Speriamo, con questa bottega del caffè alessandrina, di riuscire a darvi quello che Goldoni dava ai suoi spettatori: divertimento, spensieratezza, verosimiglianza, contemporaneità, autenticità.
La bottega apre per un’ora abbondante, la cosa migliore, in quell’ora abbondante, secondo noi è uscire di casa e venire a bevere un buon caffè. In compagnia nostra e di Goldoni, o almeno del suo spirito.

Progetto Il Teatro dei Viandanti
Il progetto “Il Teatro dei Viandanti”, finanziato da Fondazione SociAL nell’ambito del Bando Smart 2022, prevede la realizzazione di una rassegna di teatro di strada itinerante lungo alcuni itinerari tematici della città di Alessandria.

Evento 10 Anni – Il Chiostro&Friends
Il Chiostro Hostel & Hotel festeggia il suo decimo compleanno.
Un traguardo importante per questa struttura che, sin dalla sua apertura, si è distinta come punto di riferimento per viaggiatori, famiglie, cicloturisti da tutto il mondo e gruppi in cerca di un’accoglienza calorosa e inclusiva oltre che come paradiso per gli amanti delle due ruote.
Per festeggiare il compleanno all’interno della rassegna “10 anni – Il Chiostro & Friends” saranno previsti e organizzati da maggio a settembre alcuni incontri sui temi come l’inclusione, il benessere, l’ambiente e la cultura.
Si comincia sabato 4 maggio a partire dalle 18.00 con l’esibizione de “I Masnà” la più giovane band dell’alessandrino e un aperitivo musicale con le “musichette” di DJ Duert e la ristorazione di Ortozero Cafè.
Domenica 5 maggio dalle 15.00 si parlerà di Arte e Cultura con un dialogo aperto organizzato da Me.dea centro antiviolenza e Tessere le Identità con il Prof. Sandro Marenco dal titolo “Il peso delle parole” come evento Off per la giornata del Pride.
Alle 17.30 sarà il turno della compagnia “Gli Illegali” che presenteranno lo spettacolo “La bottega del caffè” celebre opera di Goldoni rivista e riadattata.
Per tutto il pomeriggio sarà inoltre possibile guardare il documentario “Monferrato identità diffusa” proposto dal circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”.