Archivi tag: massimo brioschi

Plot2 – Laboratorio gratuito di scrittura creativa

Plot2 – Laboratorio gratuito di scrittura creativa

Plot2 - Laboratorio gratuito di scrittura creativa

La Biblioteca Civica di Alessandria ospiterà, a partire da sabato 18 novembre 2017, “Plot2”, seconda edizione del laboratorio gratuito di scrittura creativa a cura di Massimo Brioschi, in collaborazione con l’Assessorato Beni e Politiche Culturali del Comune di Alessandria e il Servizio Biblioteca di ASM Costruire Insieme.
Cinque incontri, aperti a tutti, durante i quali verranno proposte semplici tecniche atte a stimolare la creatività dei partecipanti in ambito letterario, favorendo in particolare la ricerca di un proprio “stile” e l’emergere della propria “voce” personale. Sia il linguaggio narrativo che il linguaggio poetico saranno protagonisti di tale esperienza. Il tutto verrà proposto in un clima divertente e piacevole.
Gli incontri avranno luogo il sabato mattina, dalle 10.30 alle 12.30, nelle seguenti date: 18 novembre e 16 dicembre 2017, 20 gennaio, 24 febbraio e 17 marzo 2018.
Massimo Brioschi, dopo essersi avvicinato alla scrittura narrativa, si è orientato verso la drammaturgia, in concomitanza con gli studi universitari al DAMS di Torino. Alcuni suoi testi teatrali sono stati rappresentati e un monologo è stato pubblicato dalla casa editrice ‘Editoria e Spettacolo’. Ha recitato in vari spettacoli teatrali. Nel 2015 ha curato la raccolta Narrativa nel dissesto (Il foglio editore) che ha ispirato l’omonimo spettacolo teatrale. Nell’ambito di tale progetto un albero è stato piantato nel territorio del Comune di Alessandria.
La partecipazione al laboratorio è gratuita e sarà consentita alle prime quaranta persone che manifesteranno la propria volontà di partecipare esclusivamente e tassativamente scrivendo a: laboratorio.plot@gmail.com.

L’albero delle storie – 19 ottobre 2017

L’albero delle storie – 19 ottobre 2017

L'albero delle storie - 19 ottobre 2017

L’ALBERO DELLE STORIE, officina di scrittura creativa
con Massimo Brioschi
Teatro Sociale di Valenza
Raccontare è alla base della sensazione di appartenenza a una comunità. Raccontare. Non solo per narcisismo, ma per condividere. Laboratorio di storytelling dedicato alla città di Valenza.
Incontri quindicinali a partire da giovedì 19 ottobre, dalle 18.00 alle 19.30 – 8 incontri – 40€

Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Teatro Sociale di Valenza:
Marta Cazzulo, 324.0838829 – formazione@valenzateatro.it
(l’iscrizione ai corsi prevede la sottoscrizione della tessera annuale VTSC di 10€)

Via Manzoni, fino a qui – 16 settembre 2017

Via Manzoni, fino a qui – 16 settembre 2017

Via Manzoni, fino a qui - 16 settembre 2017

Sabato 16 settembre. Ore 21.00
Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria
Rassegna Chiostro in una notte di mezza estate

Via Manzoni, fino a qui
Di e con Massimo Brioschi
Con la partecipazione di Roberto Barbato
Scenografia Elisabetta Buratto
Compagnia Gli Illegali

Ingresso unico 7 euro
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 3351340361
Email: info@illegali.it

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà sempre al Chiostro di Santa Maria di Castello al chiuso

Sabato 16 settembre 2017 alle ore 21.00, nell’ambito della rassegna Chiostro in una notte di mezza estate, presso il Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria, verrà presentato lo spettacolo Via Manzoni, fino a qui, di e con Massimo Brioschi, con la partecipazione di Roberto Barbato. Scenografia Elisabetta Buratto. Compagnia Gli Illegali

“Avevo capito cosa può succedere
tra uomini e donne,
ma come arrivarci,
ecco, come proprio non capivo,
che io alle ragazze che mi piacevano
non riuscivo neanche a dire ciao,
neanche a sorridergli”

È la distanza tra le nostre urgenze e il fiume della vita che ci scorre intorno, la corrente di questo monologo, a metà tra il racconto di un epoca e di un’adolescenza e il lento e spesso confuso formarsi delle idee.
Un continuo confluire dalla propria personale strada a quella più grande dei nostri modi di raffigurarci, un discorso che deraglia continuamente dall’intimismo per finire, attraverso Manzoni, nella grande piazza della collettività

Si ringraziano il Chiostro hostel and hotel per l’ospitalità, il sostegno, e l’entusiasmo, l’Associazione di Promozione Sociale BlogAl per il costante supporto, la Città di Alessandria e la Provincia di Alessandria per il patrocinio concesso alla manifestazione, Anna Piccini per la realizzazione del design grafico della rassegna