Vai al contenuto
Compagnia Teatrale Gli illegali

Compagnia Teatrale Gli illegali

Cerca
  • Chi siamo
  • Marco
  • Connessioni
  • Prenota
  • Notte Illegale a Spasso
  • Spettacoli
    • American shitting
    • Favole napoletane
    • Giorni felici
    • SpiazzALessandria
    • Teseo e il minotauro un anno di paternità
    • Via Manzoni, fino a qui
    • Il pranzo
    • Una Spoon River a pedali
    • La Bottega del caffè
    • Giovani per sempre – la Banda Lenti
    • Archivio
  • Borgo del Teatro – archivio
    • Borgo del teatro 2020
      • L’archivio delle storie
      • Laboratori di scrittura. Sulle strade della memoria
      • Quattro spettacoli li facciamo!
      • Radio illegale
      • Una festa in mascherina
    • Borgo del teatro 2018
    • Borgo del teatro 2019
    • Lo spirito del teatro. Premio Marco Triches
    • Il Teatro dei Viandanti
Altro che America's Cup - Chiostro in un pomeriggio di mezzo inverno
Altro che America's Cup, Borgo del teatro, Chiostro in un pomeriggio di mezzo inverno

Altro che America’s Cup – Borgo del teatro. 11 febbraio 2018 – video youtube

7 Febbraio 2018 dicarl

Altro che America’s Cup – Borgo del teatro. 11 febbraio 2018 – video youtube

altro che america's cupbando social 2017borgo del teatrochiostro di santa maria di castellochiostro in un pomeriggio di mezzo invernofondazione social

Navigazione articolo

Articolo precedenteAltro che America’s Cup – 11 febbraio 2018. Borgo del TeatroArticolo successivoAltro che America’s Cup – Borgo del teatro. 11 febbraio 2018 – video youtube confronto con l’America’s Cup

Compagnia Teatrale Gli Illegali
Via Santa Maria di Castello 25
15121 Alessandria
Sito web: https://www.illegali.it
Email: info@illegali.it
Pagina Fb: Gli Illegali
Instagram: illegaliteatro
Youtube: Gli Illegali - compagnia teatrale

Prossimi eventi

  • In questo momento non ci sono eventi
  • Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti!

    Pagina Facebook

    Instagram

    illegaliteatro

    Realizziamo completamente i nostri spettacoli, dalla scrittura alla messa in scena, km 0!!

    🌞 Connessioni – Il teatro dei territori | GRA 🌞 Connessioni – Il teatro dei territori | GRAZIE! 🎭💛

Sabato 28 giugno, nel suggestivo Chiostro di Santa Maria di Castello ad Alessandria, si è tenuta una giornata indimenticabile all’insegna del teatro, della comunità e della bellezza condivisa.

Un grazie di cuore a tutte le compagnie che sono intervenute da ogni angolo del Piemonte: la vostra presenza, le vostre voci, la vostra arte hanno trasformato un caldo pomeriggio di fine giugno in una festa viva, vera, necessaria. Avete portato storie, volti, visioni. Siete stati straordinari. ❤️

Un ringraziamento speciale a @fita_piemonte , che con il suo sostegno ha reso possibile l’incontro, e @il_chiostro_hostel_and_hotel , amiche e amici preziosi e casa accogliente per artisti e pubblico. 🙏

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria per il contributo nell’ambito del bando Musica e Dintorni 2025, che ha sostenuto l’iniziativa.

Grazie a Provincia di Alessandria e Comune di Alessandria per il patrocinio concesso.

👏 Splendide le performance, che hanno emozionato e fatto sorridere il pubblico. 🎈Bellissimi i laboratori per bambine e bambini, pieni di energia e fantasia. 🍹Un grande applauso anche al nostro chioschetto, punto ristoro e ritrovo conviviale sotto il sole.

Connessioni è stato tutto questo e molto di più: un primo passo per creare nuove sinergie, condividere esperienze e immaginare insieme futuri scenari per il teatro amatoriale.

Ci rivediamo presto, perché le connessioni non finiscono qui. 🌿 Alla prossima edizione!

#Connessioni2025 #TeatroDeiTerritori #FitaPiemonte #ChiostroSantaMariaDiCastello #FondazioneCRA #ProvinciaDiAlessandria #ComuneDiAlessandria #TeatroAmatoriale #CulturaCheUnisce
    Post su Instagram 18068802542119452 Post su Instagram 18068802542119452
    📆Tutto pronto per il Festival Teatrale #Conness 📆Tutto pronto per il Festival Teatrale #Connessioni2025. Vi aspetiamo oggi dalle 15 in poi al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori 
Non mancate Vi accoglierà un luogo delizioso come quello che vedete in foto e poi: 
 Stand Espositivi – Le compagnie si presentano, condividono progetti e attività
🎭 Performance dal vivo – Brevi spettacoli nel cuore del chiostro
🧒 Laboratori per bambini e ragazzi – Introduzione al teatro attraverso il gioco e la creatività
🤝 Tavoli di incontro – Spazi di dialogo tra compagnie, operatori e istituzioni
🍷 Area Rinfresco – Relax e convivialità tra un’attività e l’altra
🧒 LABORATORI TEATRALI PER BAMBINI
3 fasce orarie disponibili:
⏰ 15:00 - 16:15
⏰ 16:20 - 17:35
⏰ 17:40 - 18:55
🎫 Prenotazione laboratori per bambini ➡️ illegali.it/prenota
📞 INFO E CONTATTI
Luigi Mariano Di Carluccio – 3351340361
📧 info@illegali.it

FITA Piemonte
    📜Domani inizia il Festival Teatrale #Connession 📜Domani inizia il Festival Teatrale #Connessioni2025  e, dal momento che siamo una delle compagnie organizzatrici dell'evento, ci autopresentiamo.
BlogAL APS e la Compagnia Teatrale  Gli Illegali @illegaliteatro  promuovono la cultura e il teatro nel territorio di Alessandria, offrendo spazi di autopromozione e collaborando con enti e associazioni per la diffusione di attività culturali.
Tra i nostri Progetti ricordiamo: 
2017-2019: Borgo del Teatro – Trasformazione del Chiostro di Santa Maria di Castello in un polo culturale con spettacoli ed eventi.
2022: Fermento – Luoghi in Comune – Racconto di Alessandria attraverso gli occhi di giovani con esperienza di migrazione, in collaborazione con Cambalache.
2023: Teatro e rigenerazione urbana – "Il teatro dei viandanti" (spettacoli itineranti) e "Ci vediamo in piazza" (riqualificazione di Piazza Don Soria).
2024: Spettacoli e iniziative sociali 
"La bottega del caffè", "Giovani per sempre – la Banda Lenti", "Era meglio il libro", "Il Pranzo" (premiato al Gran Premio del Teatro Amatoriale).
Eventi per famiglie: "La cargo slitta di Babbo Natale", "Chiamata ai balocchi".

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al Il Chiostro hostel and hotel chiostro  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Non mancate!
@fita_piemonte
    Oggi si parla di noi. Vi aspettiamo domani al Chio Oggi si parla di noi. Vi aspettiamo domani al Chiostro per la prima edizione di Connessioni Festival di Teatro dei Territori. Grazie a @ilpiccolo_alessandria
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la @compagniaprosa.quattordio 
La Compagnia di Prosa di Quattordio, nata in provincia di Alessandria, promuove il teatro amatoriale attraverso produzioni proprie e partecipazione a eventi locali di qualità, come la rassegna “Notti a Teatro” e il Gran Premio Gianfranco Trusiano.
È composta da attori e tecnici appassionati, con testi che spaziano da Gogol’ a Cechov, compresi adattamenti in dialetto quattordiese.
Gli spettacoli offrono una varietà di generi: si va dalla satira sociale pungente (“L’Ispettore” di Gogol’) a commedie e drammi teatrali legati a temi come la memoria (“Chi sei? se non sai più chi sei”, “Amicissimi”)
La compagnia organizza anche spettacoli di beneficenza, coinvolgendo il territorio e le associazioni locali.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni  conosciamo insieme la Compagnia Teatrale  Sipario Aperto di Alessandria.

Un gruppo teatrale che, dopo tante repliche de ‘’Innamorati’, si è sciolto per rinascere subito dopo come Compagnia Teatrale Sipario Aperto , con l’arrivo di nuove risorse innamorate del Teatro ❤❤❤
Il nuovo gruppo racconta di sé:
"Il progetto a cui stiamo ora lavorando è un classico di Molière "Il medico per forza" 
rivisitato dal nostro regista Luca Zilovich , una versione raffinata , brillante, esilarante che debutterà probabilmente il prossimo autunno 2025.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al Il Chiostro hostel and hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Non mancate!
FITA Piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la Compagna dei Celestini di Mazzè_Tonengo (To).

La Compagnia nasce nel 2015, come sezione giovanile dell’Associazione Culturale “Il Filo di Arianna”, che si propone come supporto alla crescita dei giovani, indistintamente dalla loro condizione sociale, etica e morale, privilegiando quelle attività formative, quali teatro, cinema, animazione e didattica, volte a far emergere le peculiarità del loro carattere.
Il nome della Compagnia trae ispirazione dall’omonimo libro di Stefano Benni, attore e scrittore bolognese, che vuole essere una metafora della società moderna, in cui tutto quello che è buono e puro (i celestini, i bambini, la pallastrada) viene distrutto da personaggi senza scrupoli...
Oggi è composta da una quindicina di giovani di età compresa tra i 9 ed i 15 anni e si distingue nell’allestimento di  Musical, annoverando le sezioni di recitazione, ballo e canto.
Un team di insegnanti qualificati utilizza la preparazione  dello spettacolo e delle scene, come momento di insegnamento. La partecipazione all’allestimento degli spettacoli è libera e gratuita, previo colloquio con i coordinatori.
Il ricavato di ogni rappresentazione viene devoluto in beneficenza ad enti che si occupino di infanzia o di diritti di esseri indifesi.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la Compagnia teatrale @trameoblique_teatro di Torino

Compagnia nata a Torino nel marzo del 2024 da un gruppo di giovani under 36 accomunati dalla passione per il teatro e poi costituitasi in Associazione al fine di mettere in scena spettacoli che potessero essere, oltre che comici o drammatici, dei veicoli per messaggi significativi a livello
umano e sociale.
La compagnia ha debuttato con il suo primo spettacolo “Fragili” nel febbraio del
2024. A novembre 2024 hanno portato in scena  un libero
adattamento di “RUR - Rossum’s Universal Robots”

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la Compagnia teatrale @salti_in_bocca_teatro  di Sant'Antonio di Susa (To)
🎭che metterà in scena per noi quel giorno il "Matrimonio forzato di Molière"
La compagnia è stata fondata nell'aprile 2021 da un gruppo di attori con esperienza ventennale, sotto la Direzione artistica di Federica Martoglio e Luca Casale, insieme ad alcuni amici e raccontano di sé
"La nostra visione è quella di un Teatro poliedrico, aperto, che diventi strumento di
esplorazione e sperimentazione, volto ad elaborare progetti disparati e non limitati alla rappresentazione scenica fine a sé stessa. La nostra formazione salta infatti dal Teatro di Prosa, spaziando fra commedia dramma e grottesco, al Teatro di Strada, con una propensione particolare alla Commedia dell’Arte, ed infine al Teatro della Parola, con letture accompagnate da voce e strumenti musicali."
Perché “Salti In Bocca”? La combinazione allegorica, che richiama il famoso piatto -
semplice, ma buono - vuole esprimere con “Salti”🤸‍♀️ l’azione e con “Bocca”👄 la parola, attraverso la ricerca di forme espressive diverse che, interagendo fra loro, diano vita ad una forma eterogenea, in equilibrio fra tradizione ed innovazione, che mantenga inalterato lo spirito di entrambi, cogliendone i tratti in comune senza “soluzione di attualità...”.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la Compagnia teatrale Sognattori di Novara
🎭che metterà in scena per noi quel giorno, insieme a un chitarrista, un brano estratto da “Il custode” 
I Sognattori nascono il 25 dicembre 1995 a Novara come compagnia teatrale associata alla F.I.T.A. e raccontano che: 
"Dal 2015 siamo soci fondatori della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana di Novara. Dopo il primo lavoro, Aspettando Godot, il nostro tratto distintivo è stato la narrazione accompagnata da musica suonata dal vivo.🎼🎼
Nei nostri quasi trent’anni di attività abbiamo raccontato raccontato e suonato tante storie come Billie Holiday (Billie’s Blues), De André (Ricordando Fabrizio), (E tu la chiami guerra e non sai che cos’è), (Le ombre di Frank), (Cumuli neri portano pioggia), (Clienti)...
⭐️Dal 2018 collaboriamo con il Planetario di Milano leggendo storie di fantascienza sotto la volta stellata del planetario.
🌘L’ultimo spettacolo, debuttato a Novembre 2025 al Planetario di Milano, è “The dark side of the man – musica e poesia nel buio del cosmo e del cuore umano”, che unisce in un’unica armonia l’album “The dark side of the moon” dei Pink Floyd, la poesia di Leopardi e la letteratura di Borges..."
🔑Un punto chiave del loro modo di lavorare è quello di farsi aiutare da professionisti del palcoscenico, organizzando incontri e laboratori e stringendo collaborazioni durante le realizzazioni dei loro spettacoli.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme Spasso Carrabile @spassocarrabileofficial  di Nizza Monferrato (AT) (una delle compagnie teatrali organizzatrici del Festival)
Nata nel 1990 presso l'oratorio don Bosco di Nizza Monf.to su incoraggiamento di don Celi, diventa nel 1999 Associazione culturale Spasso Carrabile, iniziando a proporre repliche, partecipando a rassegne e concorsi. 
Si occupa di formazione teatrale per ragazzi, inserendosi nel circuito scolastico con il progetto “TeatroAScuola” e organizzando laboratori teatrali per adulti e ragazzi (che hanno una loro corposa produzione e partecipano a concorsi e rassegne). 
La compagnia è affiliata alla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la Compagnia teatrale Il Veliero di Borgosesia (Vc)
🎭che metterà in scena per noi quel giorno "Il viaggio di Dante" (estratto della Commedia Musicale-scena Inferno (Lussuriosi e Lucifero). Autore: Valentina Preite, Ivan Urban 
L’Associazione culturale Teatro Il Veliero APS di Borgosesia è attiva dal 1998 e raccontano che "Abbiamo iniziato a recitare e ballare e cantare in oratorio con le nostre forze e quelle di tutti coloro che hanno creduto in noi. Siamo riusciti ad allestire numerose rappresentazioni e ci siamo esibiti su diversi palchi della zona e anche un po’ più in là, raccogliendo proficue offerte che abbiamo devoluto in beneficenza, ma resta importante  per noi la giornata di promozione del teatro per le scuole..." 
Il loro motto? “Far del bene divertendosi e facendo divertire”.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Vi aspettiamo!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme il @gruppo_arte_e_cultura di Torino
🤹 che al Festival ci coinvolgerà tutti nel gioco teatrale Youbook😏
L‘associazione  si è costituita nel 1987, per volontà di un gruppo di amici di diversa formazione ma con la comune passione per l'arte. Ha l‘intento di offrire a tutti gli artisti svariati canali per esprimere il proprio talento. Tantissime le attività dalla musica, alle mostre di pittura e ai concorsi di poesia fino al... teatro
Nel 2008 è nata infatti la compagnia teatrale che porta in scena commedie brillanti, opere drammatiche, letture sceniche, spettacoli di teatro-danza e spettacoli per bambini (in Teatro e nelle Scuole). Dal 2014 al 2019, l’associazione ha co-organizzato le stagioni teatrali al Teatro Marchesa di Torino.

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @Il Chiostro hostel and hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. 
@fita_piemonte
    Post su Instagram 17991952040815598 Post su Instagram 17991952040815598
    📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_ 📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire al Festival #Connessioni2025  il Teatro dei Territori. 
👨‍👩‍👧‍👦Avete bambini da 6 a 10 anni? Portateli con vo, per farli partecipare ai laboratori teatrali che stiamo organizzando per loro. 🤹 ma non dimenticate di prenotare all'indirizzo: https://www.illegali.it/prenotazione/

Le attività sono organizzate in 3 percorsi di giochi che si ripetono e avranno inizio in fasce orarie differenti. 

3 fasce orarie disponibili:
⏰ 15:00 – 16:15
⏰ 16:20 – 17:35
⏰ 17:40 – 18:55
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme  La  Compagnia Teatrale Arkobalengo di Asti  @arkobalengo 
🎭 che porterà in scena per noi la performance teatrale "Cosa resta della  guerra"
Composta da una decina di elementi, guidati da una sana follia e una sfrenata passione per il teatro.  Il loro debutto risale al 2021; all'attivo hanno quattro spettacoli scritti da loro stessi e portati in scena con discreto successo, anche in alcune rassegne locali fino ad arrivare al Festival Asti Teatro. 👏

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @@il_chiostro_hostel_and_hotel di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Non mancate!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la Compagnia teatrale @vialesedie  di Torino
🎭che metterà in scena per noi quel giorno il pezzo "Braci". Regia e drammaturgia di Ilaria Fucale e Maria Novella Tavano
La compagnia nasce nel 2014 da un gruppo di ragazzi usciti dal liceo D'Azeglio di Torino. Dopo diverse esperienze teatrali durante gli anni del liceo, decidono di costituire la compagnia Via le Sedie, che da allora opera autonomamente ed è diventata Associazione Culturale di Teatro Amatoriale nel 2017. 
Sin da subito i componenti della compagnia hanno deciso di affiancare ad un percorso formativo personale, varie collaborazioni con diversi registi del panorama teatrale torinese, arrivando così, negli anni, a sperimentare varie forme di rappresentazione

📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel  di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Non mancate!
@fita_piemonte
    📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni20 📜Aspettando il Festival Teatrale #Connessioni2025  conosciamo insieme la @compagniateatralenottenagica (una delle compagnie organizzatrici del Festival)
Nata dall'iniziativa di alcuni volontari della Croce Rossa di San Salvatore Monferrato (AL) e guidata dall’autore e regista Gianluca Pivetti, questa compagnia porta in scena spettacoli autoprodotti a scopo benefico  ispirati alla comicità italiana, tra cui ricordiamo "Il malato immaginario di Molière" (con la collaborazione di Maurizio Pellegrino ) e "Le storie di un panchinaro". 
Il suo motto? “aiutare a sorridere sorridendo”. 😂
📆Appuntamento sabato 28 giugno dalle 15 al @il_chiostro_hostel_and_hotel di Alessandria per scoprire  il Teatro dei Territori. Non mancate!
@fita_piemonte
    Festival Teatrale Connessioni, sabato 28 giugno da Festival Teatrale Connessioni, sabato 28 giugno dalle ore 15 fino a sera al @il_chiostro_hostel_and_hotel 
Venite a scoprire il Teatro dei Territori con Noi, 13 compagnie teatrali da tutto il Piemonte, che vi presenteremo a breve: performance, giochi teatrali e tante, tante idee...
#FestivalTeatraleConnessioni
    Segui su Instagram

    Con il contributo di Fondazione SociAL

    Logo Fondazione SociAL

    Contatti

    Compagnia Teatrale Gli Illegali
    Via Santa Maria di Castello 25
    15121 Alessandria
    Sito web: https://www.illegali.it
    Email: info@illegali.it
    Pagina Fb: Gli Illegali
    Instagram: illegaliteatro
    Youtube: Gli Illegali - compagnia teatrale



    Privacy Policy Proudly powered by WordPress