Archivi tag: fuga di sapori

La cargo slitta di Babbo Natale – 21 dicembre 2024

La cargo slitta di Babbo Natale – 21 dicembre 2024

La cargo slitta di Babbo Natale

Sabato 21 dicembre 2024. Dalle 15 alle 18 Piazza Santa Maria di Castello, Alessandria.
Venite quando volete ma attenzione, alle 18 Babbo Natale va a dormire perché ha il fuso orario della Lapponia.

Organizzazione: Associazione Sine Limes, FIAB Alessandria Gliamicidellebici Odv, Compagnia Gli Illegali – BlogAL.
In collaborazione con AFU Associazione Francofoni Uniti, AGESCI Gruppo Scout Alessandria 1, APS Cambalache, Chiostro di Santa Maria di Castello, Corner Store Alessandria, Enaip Piemonte – CSF Alessandria, Erboristeria Erba Colta, Fuga di Sapori Bistró, Il Sentiero degli Scarabocchi, Inchiostro Festival, Le Maglie di Giusy, Orto Zero, Scuola Primaria Giovanni XXIII – Frugarolo, SIE (Associazione Solidarietà Internazionale ed Emergenze OdV)

Partecipazione libera e gratuita, riservata alle bambine e ai bambini della scuola primaria o di età inferiore. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella Sala dell’Affresco

Babbo Natale sceglie la mobilità sostenibile: arriva ad Alessandria in cargo bike!

In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più centrale, anche Babbo Natale ha deciso di fare la sua parte! Abbandonata la slitta a renne “euro 0”, quest’anno arriverà ad Alessandria su un’ecologica cargo bike, accompagnato da due fedeli elfi, sabato 21 dicembre dalle 15 alle 18, in Piazza Santa Maria di Castello.

Babbo Natale e la sua cargo slitta ecologica vi aspettano per un pomeriggio di festa, giochi e laboratori:

  • Decoriamo la cargo slitta insieme per dare un tocco natalizio al nuovo mezzo di trasporto di Babbo Natale!
  • Tour del quartiere di Borgo Rovereto a bordo della cargo bike insieme a Babbo Natale.
  • Foto con Babbo Natale (che preferisce chiamarlo “autoritratto” piuttosto che selfie in quanto è un boomer!).
  • Coloriamo insieme il poster creato per l’occasione dall’illustratore Andrea Musso.

Un evento pensato per tutti, grandi e piccoli:

La classe di pasticceria dell’Enaip Piemonte – CSF Alessandria preparerà una deliziosa cioccolata calda, che verrà distribuita con caramelle e torrone per tutti i bimbi presenti, accompagnata da un laboratorio per decorare biscotti natalizi.

Per gli adulti, invece, Orto Zero offrirà dell’ottimo vin brulé, realizzato con spezie selezionate dall’Erboristeria Erba Colta. Inoltre, Cambalache sarà presente con il suo banchetto di prodotti etici e solidali per i vostri regali di Natale, perfetti per chi desidera un acquisto consapevole e sostenibile.

Regali per una buona causa
Non mancheranno regali per tutti, raccolti presso i nostri centri partner (Corner, Chiostro di Santa Maria di Castello, Fuga di Sapori Bistró, Erboristeria Erba Colta, Il Sentiero degli Scarabocchi, Le Maglie di Giusy, Lorenzo Atzori, Scuola Primaria Giovanni XXIII – Frugarolo). Parte dei doni verrà destinata all’associazione SIE (Solidarietà Internazionale ed Emergenze OdV) per sostenere famiglie fragili del nostro territorio e progetti internazionali in situazioni di emergenza.

Unisciti a noi per vivere la magia di un Natale sostenibile e solidale, in compagnia di Babbo Natale e della sua innovativa cargo bike!

OH OH OH a tutte e tutti!

Si ringrazia Tomaso Serloreti

Il pranzo – 4 giugno 2022. Borgo del Teatro

Il pranzo – 4 giugno 2022. Borgo del Teatro

Il pranzo – 4 giugno 2022. Borgo del Teatro

 

Sabato 4 giugno 2022. Ore 17. Piazza Don Soria presso la Bottega Solidale Fuga di Sapori (Carcere Don Soria)

Il pranzo

Di: Silvia Benzi, Massimo Brioschi
Con: Silvia Benzi, Claudia Chiodi, Antonio Coccimiglio, Luigi Di Carluccio, Monica Lombardi
Regia: Massimo Brioschi
Scenografia: Elisabetta Buratto
Tecnico audio e luci: Renza Borello
Con la collaborazione e il supporto di: Cristina Forcherio
Fotografia: Patrizia Battegazzore

Realizzazione: Compagnia Teatrale Gli Illegali, BlogAL

Spettacolo realizzato con il contributo della Fondazione SociAL in collaborazione con FITA Piemonte e Federazione Italiana Teatro Amatori

Ingresso abbinato ad un ricco aperitivo offerto da Fuga di Sapori: birra media della casa, ricca degustazione di una selezione di prodotti della Bottega, pane e Brigantella 10€ per adulti, bambini gratis.


PRENOTA IL TUO POSTO!!

In un immaginario agriturismo piemontese, dove i piatti rimangono costantemente vuoti, un’eterogenea comitiva di amici porta in tavola le proprie convinzioni sul cibo e si accende il confronto tra: Sally la vegetariana osservante, Beppe l’irriverente buongustaio, Caterina la salutista ansiosa e Simone, l’irriducibile amante della carne, che si è travestito da agnellino per sedurre Sally.
Il risultato? Un’esilarante commedia tutta vissuta intorno al tavolo, in cui Marisa, cuoca dell’agriturismo, continuerà a proporre ai suoi ospiti, con crescente esasperazione, i piatti storici della cucina piemontese, senza riuscire a metterli d’accordo su alcuno di essi. Un pranzo, in cui nessuno mangia, ma tutti parlano di cibo senza riuscire a intendersi e la carrellata dei piatti evocati, dall’antipasto al dolce, si accompagna alle audaci proposte di Simone, comicamente fraintese dall’ingenua Sally, e alle incontenibili battute del buongustaio Beppe, che si diverte a provocare tutti quanti e in particolare la propria apprensiva consorte, Caterina.

L’Associazione BlogAL ringrazia sentitamente per la comprensione, l’estrema disponibilità e il contributo la Fondazione SociAL, la Bottega Solidale Fuga di Sapori per l’ospitalità, il sostegno, l’entusiasmo e l’amicizia dimostrata, la Sartoria italiana FIORDILUNA per il supporto e la gentilezza dimostrati.

Come spettatore quali regole devo rispettare?
Poche e semplici:
Vengono rispettate tutte le regole di sicurezza. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria ai seguenti contatti.
www.illegali.it/prenota

I biglietti verranno poi acquistati in cassa con possibilità di pagamento in contanti, bancomat o con Satispay.

Avvisa se, dopo aver prenotato, non potessi venire.
Goditi lo spettacolo in serenità.

Progetto Borgo del Teatro
Il progetto Borgo del Teatro 2020 prevede, oltre all’ampliamento e il consolidamento dell’offerta culturale del polo artistico alternativo all’interno del Chiostro di Santa Maria di Castello, il debutto di un nuovo spettacolo incentrato sulle caratteristiche del nostro territorio. Con lo spettacolo Il Pranzo, oltre a presentare uno spettacolo divertente, realizzato completamente dalla nostra compagnia dalla scrittura alla messa in scena, intendiamo valorizzare e far conoscere alcune qualità peculiari del territorio piemontese in ambito enogastronomico.